21 febbraio 2012
L’Italia dei sapori, ridisegnata
Antoine Corbineau mette fine alla piaga delle brutte mappe dell'Italia nei ristoranti statunitensi. O almeno ci prova
- Mi piace 02
- Commenta 00
Osservare, selezionare, condividere.
19 ottobre 2011
È nato ormai una settimana fa ma, in caso non l’abbiate ancora incrociato, fatevi un giro (e magari poi salvatelo tra i preferiti) su The Breakfast Review, un sito di recensioni fatte come si deve di bar e pasticcerie in cui mangiare buone (o cattive, così sapete cosa evitare) colazioni. Per ora copre soprattutto Milano e Roma, ma altre città stanno già iniziando a spuntare nell’elenco. Qui trovate la pagina Facebook, qui l’account Twitter, qui un’intervista ai fondatori.
Ci sono 2 commenti
Si ma perchè "Food"? "Cibo", "Cucina" ecc suonano così male? Che noia, davvero.
scritto da Andrea B il 24 ottobre 2011 alle 15:49
Ti suggerisco, in caso ti interessi venire ascoltato, come conviene parlare con le persone: "Scusate, perché la categoria si chiama Food? Tutte le altre sono in italiano, così suona un po' modaiola. Perché non mettere Cibo o Cucina? Ciao."
scritto da Pier Mauro il 24 ottobre 2011 alle 16:46