1 dicembre 2010
Chi ha inventato la Witch House
Capita che anche qui in Italia da un paio di mesi si senta parlare sempre più, come quasi ovunque ormai, di witch house (o drag che dir si...
- Mi piace 03
- Commenta 01
Osservare, selezionare, condividere.
28 giugno 2011
Le lezioni animate della RSA (Royal Society for the Encouragement of Arts, Manufactures and Commerce) sono sempre piccole perle di diffusione del sapere: video di dieci minuti in cui, con l’aiuto dei disegni e di una sana attitudine a tentare di rivolgersi a più persone possibili, vengono esposte idee e riflessioni che riguardano la società in cui viviamo.
Questa settimana, la filosofa e sociologa slovena Renata Salecl tocca un argomento che ritengo particolarmente fondamentale sulla strada della comprensione delle nostre vite: l’ansia costante che scaturisce dall’enorme mole di piccole e grandi scelte che dobbiamo compiere di continuo, e — insieme all’idea liberale e capitalista dell’uomo padrone di se stesso — le sue ripercussioni (negative, secondo Salecl) sulla mobilità sociale.
Il video è inglese, ma grazie alla pronuncia di Salecl e alla visualizzazione dei contenuti tramite frasi e disegni è facilmente comprensibile anche se non siete molto ferrati nella lingua. La conferenza originale la potete trovare qui.
Lascia un nuovo commento