1 agosto 2012
Scrollare dalla Terra fino a Giove
Tutto il sistema solare in una pagina web, in scala 645 km per pixel
- Mi piace 03
- Commenta 01
Osservare, selezionare, condividere.
17 dicembre 2010
Come dicevamo, la mancanza di organicità ci impedisce di fare un confronto tra le stesse categorie in diversi paesi del mondo, un giochino che sarebbe stato molto interessante. Possiamo però consolarci con la sezione globale, dove oltre a vedere il top del top delle ricerche mondiali, le infografiche e i video, è possibile cliccare su ogni singola parola chiave e visualizzare un grafico che ne rappresenta l’andamento nel tempo. Fidatevi che basta per passarci un pomeriggio intero.
In ogni caso qualcosa mi non torna. Google dice che gli elenchi in ascesa o in calo si basano essenzialmente su quanto è stato l’incremento o il decremento di una parola chiave rispetto all’anno precedente. Secondo il report, le parole che sono variate positivamente di più rispetto all’anno scorso — i trend — sono, in ordine, chatroulette, ipad e justin bieber. La variazione in percentuale tra i due anni è significativa (chatroulette l’anno scorso non esisteva) ma quest’altro grafico, che confronta l’andamento delle tre parole chiave tra 2009 e 2010, dà un’altra percezione del trend. Magie incomprensibili della statistica.
Update: scopro ora che Yahoo ha fatto lo stesso speciale ottenendo risultati molto diversi. Nel suo elenco, più suggestivo ma meno ricco di dati, pone al primo posto la ricerca sul disastro BP che invece su Google occupa solo una remota decima posizione nella pagina delle ricerche globali. Ancora una volta problemi di statistica oppure chi va su Yahoo è più attento ai disastri ambientali? Se interessa qui Google spiega meglio la sua metodologia di analisi.
Pagine 1 2
Pagina precedente
Ci sono 2 commenti
Salve, esiste un libro che sia in italiano riguardante l'information design ?
scritto da andread il 16 gennaio 2011 alle 19:05
disgraziatamente, per quanto ne so io, non esiste nulla di italiano che si occupi di information design e infografiche, nemmeno traduzioni da testi americani o spagnoli, niente. se però fossi interessato a testi stranieri in lingua originale fammi sapere, che penso di poterti consigliare qualcosa.
scritto da Simone il 17 gennaio 2011 alle 16:48