15 novembre 2011
I migliori documentari di Al Jazeera
Camion colorati lanciati sulla «strada dell'inferno» pachistana e tante altre storie, tutte in inglese
- Mi piace 02
- Commenta 00
Osservare, selezionare, condividere.
18 gennaio 2010
Lockdown è un documentario a puntate girato per National Geographic Channel incentrato sulla vita in alcune prigioni americane. I problemi del sistema carcerario statunitense sono gli stessi di quelli di mezzo mondo: sovraffollamento, guerre violente tra gang rivali, spaccio di stupefacenti e individui problematici. A parlarci di questo e di altro sono i diretti interessati, quelli che nelle carceri ci vivono o ci lavorano: ogni episodio è dedicato ad una tematica che viene affrontata seguendo le storie di tre persone.
Si parla del ragazzo appena arrestato che sceglie l’isolamento pur di condividere la cella con un soggetto violento, del padre che studia per laurearsi in economia e riconquistare la fiducia della figlia (vedi il video sotto), dell’addetto agli ingressi costretto a rilasciare molti delinquenti a causa del sovraffollamento, delle paure dell’uomo che torna libero dopo 14 anni di reclusione, della ragazza che non potrà stare col figlio partorito in prigione fino allo scarceramento, del primo giorno di lavoro della guardia novellina di turno nel settore degli individui pericolosi. Si parla di persone giudicate e punite che, nonostante tutto, non ha senso considerare come una massa, anche solo per le storie che possono raccontare.
Lockdown, Dietro le sbarre il titolo dell’edizione italiana, è trasmesso su National Geographic Channel dal lunedì al venerdì alle 23.10 ed è disponibile in dvd da tre episodi l’uno al prezzo di 29,95 dollari (qui).
Lascia un nuovo commento