16 giugno 2010
Stanley Kubrick, Fotografo 1945-1950
In prima mondiale al Palazzo della Ragione (piazza Mercanti 1) di Milano saranno esposte 200 fotografie realizzate da Stanley Kubrick dal 1945 al...
- Mi piace 05
- Commenta 01
Osservare, selezionare, condividere.
7 dicembre 2009
La mostra di Edward Hopper a Palazzo Reale è qualcosa che sicuramente già conoscerete e non vi nascondo che questo articolo sia nato per segnalarvi un’altra mostra, sempre a Palazzo Reale, sul Giappone. Nonostante la mia passione nipponica esplosa definitivamente con la potentissima Ukiyoe di qualche anno fa, non sono riuscito a resistere alle immagini di Hopper. La mostra ha inaugurato il 14 ottobre e resterà aperta fino al 31 gennaio 2010. Seguono informazioni dal comunicato stampa.
Il più popolare e noto artista americano del XX secolo e il maggior esponente del Realismo statunitense, pittore che più di ogni altro ha saputo rappresentare la vita quotidiana e la solitudine dell’uomo moderno. Una grande mostra antologica, senza precedenti in Italia, racconta Edward Hopper con oltre 160 opere.
Per i pochi che, come me, ancora non sono andati a vederla questo piccolo articolo sarà un promemoria. Ingresso 9 euro, mostra aperta tutti i giorni (escluso il lunedì) dalle 09.30 alle 19. Su questo sito tutte le informazioni. Per quelli che hanno già visto l’esposizione questo potrebbe essere invece un invito a visitare la mostra sul Giappone, della quale presto tornerò a parlarvi.
Lascia un nuovo commento